L'ESTATE 2020

Un ringraziamento speciale va perciò a tutti voi ma ci teniamo anche a farvi conoscere tutti i privati, le associazioni e gli enti che hanno collaborato con l'Andraz Museum per il 2020 e che lo hanno reso un posto unico; in ordine sparso:
- i gestori Comune di Livinallongo del Col di Lana e Istutut Cultural Ladin Cèsa de Jan, con Eleonora, Lucia, Milly, Alessia, Denni www.istitutoladino.org
- Franco Mastrovita con il suo teatro dei burattini
- le guide naturalistiche Mazarol www.mazarol.net
- Na Fuoia, formazione musicale cadorina https://www.facebook.com/nafuoiafolkmusic
- gli organizzatori della rassegna Musica nell'Agordino https://www.facebook.com/agordomusica
- l'associazione Tramedistoria per le attività didattiche e la collaborazione con il Museo Vittorino Cazzetta di Selva di Cadore ed il progetto Cultural Trails in the Dolomites https://www.facebook.com/tramedistoria http://www.museoselvadicadore.it/ http://www.culturaltrailsdolomites.it/index.htm
- la guida di media montagna Lucia Sottil https://www.facebook.com/luciasottiltrekking
- il fotografo Alberto Battarelli https://500px.com/p/albertobattarelli?view=photos
- l'insegnante di yoga Maria Paula Medina https://www.facebook.com/inflowyogapaula
- il fotografo e guida naturalistica Giacomo De Donà https://www.facebook.com/giacomodedona/
- l'Albergo Ristorante La Baita https://www.facebook.com/Albergo-Ristorante-La-Baita-177086658970719
- le Miniere del Fursil di Colle Santa Lucia https://www.collesantalucia.eu/ita/miniere-del-fursil/ e tutti gli altri musei del territorio (che sono tanti!)
- Arabba Fodom Turismo e gli uffici turistici della zona
- le associazioni che si occupano della tutela del territorio, in particolare quello dolomitico
GRAZIE!!